Il trend in crescita della richiesta di latte e la necessità di abbattere i costi fissi di produzione rendono indispensabile l'adozione di una pianificazione a livello aziendale improntata al miglioramento produttivo, mediante l’ottimizzazione delle tecniche di allevamento.

Inoltre, il progetto mira ad un aumento della competitività aziendale, sia attraverso la massimizzazione della resa casearia, che attraverso il ricorso a tecniche innovative mirate alla produzione di alimenti, in cui sia implementata la presenza di metaboliti funzionali ad azione nutraceutica che possono essere ritrovati nel latte con importanti ripercussioni salutistiche, quali la prevenzione di insulino-resistenza e patologie neurodegenerative; a tal riguardo è cruciale la definizione di regimi alimentari ottimali per ottenere il miglior profilo di metaboliti funzionali.

L’ottimizzazione della produzione mediante l’utilizzo di foraggi freschi sfalciati precocemente, rappresenterà un’ulteriore opportunità per le aziende agricole, legata all’incremento della sostenibilità ambientale.

Partnership

© 2025 Progetto STRABUF - Tutti i diritti sono riservati.

PSR Campania 2014-2020 - Tipologia Intervento 16.1.1

enti-finanziatori-strabuf

“Sostegno per costituzione e funzionamento dei GO del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura” - Azione 2 “Sostegno ai POI”

Progetto realizzato con i contributi FEASR - Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: L’Europa investe nelle zone rurali

Please publish modules in offcanvas position.