L'Università di Padova è una delle più antiche d'Italia e d'Europa, riconosciuta ormai da qualche anno come uno degli Atenei leader in Italia.
All’interno dell’Università di Padova si colloca il Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse naturali e Ambiente - DAFNAE che nella recente valutazione della qualità della ricerca (ANVUR, 2017) è risultato al primo posto in Italia tra i dipartimenti afferenti al settore delle Scienze Agrarie e Veterinarie.
Le competenze del soggetto partecipante fanno riferimento a molteplici aspetti legati all’allevamento della vacca da latte, della bufala, alla genetica, alla qualità del latte (competenze analitiche), dell’analisi statistica dei dati e alla consolidata capacità di divulgazione delle conoscenze.
Il ruolo del DAFNAE in STRABUF sarà prevalentemente legato all’analisi dei dati, allo svolgimento delle analisi e studio delle caratteristiche tecnologiche del latte, allo sviluppo di modelli MIRS per la predizione delle caratteristiche tecnologiche e predittivi per il miglioramento della redditività aziendale.
- De Marchi et al. Prediction of coagulation properties, titratable acidity, and pH of bovine milk using mid-infrared spectroscopy. J. DAIRY SCI 2009;92:423-32.
- De Marchi et al. Prediction of coagulating and noncoagulatingmilksamplesusingmid-infraredspectroscopy. J. DAIRY SCI 2013;96:4707-15.
- De Marchi et al. Mid-infrared spectroscopy as phenotyping tool for milk traits. J. DAIRY SCI 2014;97:1171-86.
- Niero et al. Selecting the most informative mid-infrared spectra wavenumbers to improve the accuracy of prediction models for detailed milk protein content. J. DAIRY SCI 2016;99:1853-8.
- Visentin et al. Predictive ability of mid-infrared spectroscopy for major mineral composition and coagulation traits of bovine milk by using the uninformative variable selection algorithm. J. DAIRY SCI 2016;99:8137-45.